Narrativa Contemporanea, Recensioni

Il libro dell’acqua e di altri specchi di Nadeem Aslam

A volte mi capita di comprare un libro spinta dalla curiosità, dal fascino di una copertina particolare, dalla promessa di una storia che sembra destinata a risuonare in me. E poi, purtroppo, capita che il libro resti sugli scaffali per mesi, perché altre letture più urgenti richiedono la mia attenzione e perché a volte la… Read More Il libro dell’acqua e di altri specchi di Nadeem Aslam

Narrativa Contemporanea, Recensioni

Il quaderno dell’amore perduto di Valérie Perrin

Il quaderno dell’amore perduto è il primo libro di Valérie Perrin, tornato alla ribalta nell’ultimo periodo grazie al successo di Cambiare l’acqua ai fiori. Ho davvero tanto da raccontarvi su questo romanzo, dallo stile ai personaggi, con una piccola pausa su i “dimenticati della domenica”. Come Cambiare l’acqua ai fiori è un libro che parte… Read More Il quaderno dell’amore perduto di Valérie Perrin

Narrativa Contemporanea, Recensioni

La storia di Penelope tra classico e moderno

Tutti conoscono la storia di Penelope: la fedele moglie di Odisseo, che aspetta il suo amato per venti anni, lottando contro la prepotenza e l’arroganza dei Proci invasori. Una donna, Penelope, descritta da sempre come la moglie ideale; inserita nei racconti, idolatrata dai più, principalmente per ribadire e sottolineare quelle che dovrebbero essere le qualità… Read More La storia di Penelope tra classico e moderno

Fantasy e Fantascienza, Recensioni

Recensione La repubblica dei ladri di Scott Lynch

Siamo arrivati all’ultima tappa (almeno per il momento) del nostro viaggio nella serie dei Bastardi Galantuomini. La repubblica dei ladri, il libro protagonista della recensione di oggi, è il terzo volume scritto da Lynch basato sulle avventure di Locke Lamora. Il quarto, a quanto dicono i rumors, dovrebbe arrivare in lingua originale nel 2021, quindi… Read More Recensione La repubblica dei ladri di Scott Lynch