Educazione alla lettura, Intorno al libro

“Il leone e la gazzella”: uno sguardo sugli stereotipi di genere nella letteratura young adult

Cosa leggono le nuove generazioni di lettrici e lettori? Quali modelli relazionali incontrano nelle loro letture? Sono queste le domande dalle quali sono partita per costruire la ricerca per la mia tesi triennale in Informatica Umanistica, domande che sono nate lavorando nelle classi della Provincia pisana durante esperienze di Educare alle differenze. Nel 2022, infatti, sono… Read More “Il leone e la gazzella”: uno sguardo sugli stereotipi di genere nella letteratura young adult

Educazione alla lettura

Colori, forme e materiali dei libri per l’infanzia

Educare alla lettura significa anche proporre ai bambini i libri più adatti alla loro età, non solo come contenuto ma anche come oggetto, sopratutto nei primi anni di vita. Il primo passo per avvicinare i bambini ai libri infatti è quello di presentare il libro come oggetto, perché nei primi anni l’attenzione del bambino sarà… Read More Colori, forme e materiali dei libri per l’infanzia

Educazione alla lettura, Intorno al libro

Proporre i libri nella prima infanzia (12/24 mesi)

Quando si introducono i libri nella prima infanzia la narrazione vera è propria è solo l’ultimo passaggio di un percorso che porta i bambini a conoscere prima di tutto l’oggetto, in quanto a struttura e funzionalità, dopodiché si lega l’oggetto al divertimento e alla relazione con l’adulto ed infine, anche seguendo lo sviluppo della soglia… Read More Proporre i libri nella prima infanzia (12/24 mesi)

Educazione alla lettura, Intorno al libro

Proporre i libri nella prima infanzia (3/9 mesi)

I primi libri da proporre ai bambini non sono libri narrativi. Per quanto gli albi illustrati con sottili pagine di carta, storie profonde e opere d’arte disegnate facciano gola a tanti genitori, me per prima, prima di poter arrivare a proporre questa tipologia di libri bisogna passare per altri formati. Questi formati andranno poi a… Read More Proporre i libri nella prima infanzia (3/9 mesi)