Intorno al libro

Tolkien e l’High Fantasy

Tolkien viene definito il padre dell’high fantasy, ma quali sono le caratteristiche di questo sottogenere? Su Chiacchiere Letterarie abbiamo più volte approfondito i diversi generi e sottogeneri letterari. Se siete interessati vi lascio l’elenco a termine articolo. Grazie al blog tour organizzato per l’uscita di Tolkien. Il creatore della terra di mezzo, scritto da Catherine… Read More Tolkien e l’High Fantasy

Fantasy e Fantascienza, Recensioni

Cosa si intende per Sword & Sorcery?: Blog Tour dell’epopea di Fritz Leiber

Nuova tappa del nostro viaggio alla scoperta delle radici del fantasy, che questa volta ci porta a solcare i mari di un sottogenere molto particolare. Lo Sword & Sorcery che fa da titolo all’epopea di Fafhrd e del Gray Mouser è infatti una delle radici più classiche e intriganti del nostro genere preferito. Ne scopriamo… Read More Cosa si intende per Sword & Sorcery?: Blog Tour dell’epopea di Fritz Leiber

Fantasy e Fantascienza, Recensioni

Recensione Così si perde la guerra del tempo di Amal El-Mohtar e Max Gladstone

Se seguite Chiacchiere Letterarie da un po’, forse già saprete che non sempre le nostre recensioni seguono uno schema. Anzi, sarebbe più giusto dire che è molto raro che due articoli si sviluppino allo stesso modo. La professionalità in questo campo vorrebbe che fossimo in grado di condensare i nostri pareri in una scheda coerente,… Read More Recensione Così si perde la guerra del tempo di Amal El-Mohtar e Max Gladstone

Fantasy e Fantascienza, Fumetti, Recensioni

Recensione Shades of magic. Il principe d’acciaio #1 di Victoria Schwab e A. Olimpieri

È sempre bello tornare in un’ambientazione che si ama. È un po’ come far visita a un conoscente dopo mesi che non ci si vede, riprendere i contatti e ritrovarsi cambiati ma forse sempre un po’ uguali. Con il primo volume di Shades of magic. Il principe d’acciaio, protagonista di questa recensione, è successo proprio… Read More Recensione Shades of magic. Il principe d’acciaio #1 di Victoria Schwab e A. Olimpieri

Chiacchiere d'Inchiostro, Racconti, Scrittura

Un dettaglio da poco: un racconto di Riccardo Lupi

Questo racconto è inserito nella terza call di Chiacchiere d’Inchiostro, dedicata alla settimana più oscura e terrificante dell’anno. Il progetto è pensato per dare spazio e visibilità alle voci degli autori emergenti. Per sapere come funziona e come partecipare al progetto, vi rimandiamo all’articolo di presentazione. Una sottile lama di luce penetra dalle imposte socchiuse  della mia camera… Read More Un dettaglio da poco: un racconto di Riccardo Lupi